domenica, Giugno 16, 2024
HomeMilanoMemoriale della Shoah di Milano, targa BPM nella Stanza della Testimonianza

Memoriale della Shoah di Milano, targa BPM nella Stanza della Testimonianza

MILANO, 24 maggio 2024-Si è tenuta ieri sera presso il Memoriale della Shoah di Milano la cerimonia di disvelamento della targa per l’adozione da parte di Fondazione BPM della Stanza della Testimonianza n.5

Presenti all’evento il Presidente di Fondazione BPM, Umberto Ambrosoli, il Presidente di Fondazione Memoriale della Shoah, Roberto Jarach, la Presidente del Consiglio Comunale, Elena Buscemi, l’Assessora ai Servizi Civici e Generali del Comune, Gaia Romani.

Nel corso della serata l’attore Davide Fiano, nipote di Nedo Fiano uno dei sopravvissuti alla Shoah, ha letto il testo delle leggi raziali e Se Questo è un Uomo di Primo Levi.

Le Stanze della Testimonianza, presenti all’interno dell’area museale, sono 6 e sono costituite da spazi vuoti in cui il visitatore può sostare per alcuni minuti accompagnato dalle immagini di video testimonianze, mentre contestualmente può vedere uno scorcio della banchina da cui partivano le deportazioni.

Nella Stanza n.5, adottata da Fondazione BPM, trovano spazio due filmati: il testo delle leggi razziali e Se questo è un uomo di Primo Levi, tratti dalle registrazioni RAI con letture di Pierfrancesco Favino e Claudia Cortellesi, in occasione della trasmissione Binario 21, con Liliana Segre.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular