StraResca: successo per la corsa baciata dal sole che unisce Rescaldina e celebra sport, ambiente e inclusione

0
290

RESCALDINA, 18 maggio 2025-Una domenica all’insegna dello sport, del divertimento e della convivialità ha animato le strade di Rescaldina e Rescalda con la prima edizione diurna della StraResca. La scelta di anticipare l’orario della manifestazione, tradizionalmente serale, si è rivelata vincente, richiamando quasi 500 partecipanti nelle sue tre diverse declinazioni.

Ogni runner ha trovato la sua sfida ideale: dalla Fast competitiva FIDAL, che ha visto atleti darsi battaglia per la vittoria, alla 10 chilometri non competitiva, perfetta per chi ama correre senza l’assillo del cronometro, fino alla Family run, arricchita da una divertente prova di Orienteering e animata da famiglie, appassionati e dagli amici a quattro zampe del gruppo cinofili Wild dreams, tutti pronti a scattare sotto l’arco di partenza.

Il percorso, descritto come veloce e dinamico grazie ai numerosi cambi di passo e direzione, ha sapientemente “unito Rescaldina e Rescalda in una bella domenica di sport”, come ha sottolineato con soddisfazione il sindaco Gilles Ielo.

L’entusiasmo per la riuscita dell’evento è palpabile anche nelle parole dell’assessore allo Sport di Rescaldina, Gianluca Crugnola: «Ancora una volta la StraResca ha regalato bellissime emozioni, ma soprattutto ha unito un territorio che va ben oltre i confini di Rescaldina e portato qui tanti runners anche provenienti dalla provincia di Varese. Obiettivo raggiunto».

A tagliare per primi il traguardo di questa inedita edizione diurna sono stati Francesco Mascherpa dei Runners Legnano nella categoria maschile e Valentina Bianco dell’Ostuni Runner’s per le donne.

Ma la StraResca, firmata dall’organizzazione di Sport Più, non è stata solo competizione. Come da tradizione, l’evento ha saputo coniugare sport con importanti aspetti culturali e sociali. Marco Milanesi, responsabile tecnico di Sport Più, ha spiegato: «Sono due i progetti che abbiamo abbinato a questa edizione della StraResca: il primo è Nuovi germogli, che ha coinvolto i ragazzi delle scuole medie di Rescaldina e Rescalda in un percorso di sensibilizzazione sui temi della natura e dell’ambiente, realizzato con la Fondazione Ticino Olona. Inoltre, non è mancata la parte charity. Questa edizione della StraResca sostiene il Team Down, un’associazione che si dedica alla disabilità e all’inclusione».

Infine, Stefano Colombo, presidente di Sport Più, ha tracciato un bilancio più che positivo di questa edizione, proiettandosi già al futuro: «Siamo alla terza tappa del circuito Running People ed è stato motivo d’orgoglio vedere il numero dei partecipanti raddoppiato rispetto all’anno scorso. Significa che siamo sulla strada giusta. Ora la pausa estiva, poi a settembre ci aspetta la GallaRunTen».

I risultati:

Uomini:

  1. Francesco Mascherpa (Runners Legnano)
  2. Matteo Di Conza (DK Runners Milano)
  3. Luca Scapecchi (GP Marciatori Cogliate)
  4. Umberto Primi (Runners Legnano)
  5. Alessandro Diliberto (Asd Tapascione Running Team)

Donne:

  1. Valentina Bianco (Ostuni runner’s)
  2. Maria Cecilia D’Andrea (Pro Patria Arc Busto Arsizio)
  3. Erica Casetta
  4. Luana Vicentini
  5. Cristina Pietrocola