VARESE, 12 maggio 2025– Il Cinema Teatro Nuovo di Varese si prepara ad accogliere, sabato 17 maggio alle ore 21, un evento che promette risate intelligenti e spunti di riflessione cruciali. Il comico e divulgatore romano Fill Pill sarà protagonista con il suo nuovo spettacolo “Divulgazione Coatta Ambientale”, una serata speciale organizzata per raccogliere fondi a sostegno del Distretto di Economia Solidale (DES) di Varese.
L’iniziativa ha un obiettivo ben preciso: contribuire alla realizzazione della decima edizione della Fiera del DES, un appuntamento territoriale di grande importanza dedicato all’economia solidale, alla sostenibilità ambientale e alle buone pratiche locali. La Fiera si terrà domenica 1 giugno nei suggestivi Giardini Estensi di Varese, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Varese, e rappresenterà un’occasione imperdibile per incontrare produttori, associazioni, cooperative e cittadini attivamente impegnati nella costruzione di un’economia più giusta, partecipativa e orientata al bene comune.
Lo spettacolo di Fill Pill si inserisce perfettamente in questo percorso, offrendo al pubblico un modo inedito e coinvolgente per affrontare tematiche ambientali spesso complesse. “Divulgazione Coatta Ambientale” è un format ibrido, come lo definisce lo stesso autore, a metà strada tra un TEDx e un panel accademico “fatto male”. In scena, dati, grafici e concetti articolati vengono presentati con un linguaggio diretto e popolare, capace di raggiungere un vasto pubblico. Fill Pill intreccia riflessioni profonde sulla crisi ambientale, energetica e alimentare con aneddoti personali, frutto di esperienze concrete maturate in diversi settori della sostenibilità, dalla pesca alle energie rinnovabili, fino alla fondazione di un’associazione ambientalista.
Con il suo stile inconfondibilmente ironico e spiazzante, Fill Pill riesce a rendere accessibili argomenti che spesso tendono a scoraggiare o dividere, trasformando la consapevolezza ambientale in un’esperienza divertente e memorabile.
L’evento si colloca all’interno del Festival Di Terra e di Cielo, in programma a Varese dal 15 al 18 maggio 2025, curato con entusiasmo dagli studenti della classe 3ªC dell’IPC Einaudi, in collaborazione con Filmstudio 90 APS, Totem Varese, Studio Video Pola 34 e Legambiente Varese, e con il sostegno di Fondazione Cariplo e la partnership del Comune di Varese.
A proposito del DES Varese
Il Distretto di Economia Solidale del Territorio di Varese (DES Va ETS) è un’associazione che promuove un modello di sviluppo basato su solidarietà, sostenibilità e responsabilità sociale. La sua rete include Gruppi di Acquisto Solidale (GAS), botteghe del commercio equo, produttori locali, cooperative, associazioni, cittadini consapevoli e amministrazioni virtuose della provincia di Varese. Il DES facilita il dialogo tra la rete e il territorio, organizza eventi culturali, progetti di economia solidale e attività di educazione critica al consumo, sostenendo iniziative concrete come la PPDO – Piccola e Poetica Distribuzione Organizzata e promuovendo la nascita di nuove progettualità condivise.