lunedì, Giugno 17, 2024
HomePoliticaEnrico Berlinguer rimane nel cuore dei varesini: grande partecipazione alla mostra dedicata...

Enrico Berlinguer rimane nel cuore dei varesini: grande partecipazione alla mostra dedicata allo storico segretario del Pci

VARESE, 25 maggio 2024- di GIANNI BERALDO-

Una sala stracolma è il segno distintivo di come lo storico segretario nazionale del Pci Enrico Berlinguer, sia rimasto nel cuore di moltissima gente.

Con questo, forse inatteso, successo di pubblico è stata inaugurata questa mattina alla Sala Vertatti di Varese (presente anche il sindaco Davide Galimberti),  la mostra fotografica e bibliografica dedicata a Berlinguer, scomparso nel lontano 1984 ma del quale rimangono ancora segni tangibili di come la sua personalità abbia  inciso in maniera indelebile sulla storia della politica italiana.

Sposetti e Cordì intenti a visionare alcuni documenti del passato

Un personaggio all’avanguardia e decisamente lungimirante, un politico, un segretario di partito di lotta ma con il massimo rispetto per gli avversari. Berlinguer era al fianco dei lavoratori così come degli studenti, quei giovani per i quali l’ex segretario del Pci cercava di veicolare idee e fatti concreti verso una società senza ingiustizie sociali e senza scenari di guerra.

Tra i temi a lui cari senz’altro quello della pace e stabilità politica oltre che sociale, anticipando di fatto quello che oggi più che mai sono divenuti drammaticamente di dominio pubblico. La mostra, organizzata dal comitato varesino ”Ricordo Berlinguer” (con Rocco Cordì e Daniele Marantelli tra i fautori), è composta da decine di pannelli fotografici con riproduzioni di manifesti o prima pagine d’epoca del quotidiano ‘L’Unità’, organo del partito. Le varie vetrinette invece espongono interessanti pubblicazioni d’epoca compreso libri oramai introvabili dedicati a Berlinguer e al Pci più in generale.

Pirme pagine d’època

Tra i ricordi anche quello del comizio che Berlinguer tenne al Palasport di Varese nel 1981, proveniente dalla storica manifestazione dei lavoratori Fiat a Torino con decine di migliaia di partecipanti. Tutto documentato anche in questa mostra da bellissime foto in bianco e nero.

Tanta gente alla mostra

Un percorso storico e politico davvero interessante quello rappresentato in questa mostra a ingresso gratuito che chiuderà i battenti domenica 2 giugno (orari di apertura: 10-12 e 16-20) al quale ha voluto dare il suo contributo con la sua presenza e testimonianza Ugo Sposetti, presidente associazione nazionale Enrico Berlinguer nonchè ex parlamentare e figura storica della sinistra italiana, presente all’inaugurazione invitato dal comitato varesino.

Sposetti che abbiamo intervistato

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular