Scontro in Consiglio provinciale sul Teatro Politeama: Lega e Lombardia Ideale bocciano i fondi

0
127
Il Cineteatro Politeama in Piazza XX Settembre

VARESE, 30 aprile 2025-Nella seduta di ieri, martedì 29 aprile, il Consiglio Provinciale di Varese è stato teatro di un acceso dibattito in merito alla proposta avanzata da Pd e Forza Italia per uno stanziamento di 2 milioni di euro destinato al progetto di riqualificazione del nuovo teatro cittadino.

A esprimere con forza la loro contrarietà sono stati i consiglieri provinciali di opposizione Sergio Ghiringhelli (Lega) e Leslie Mulas (Lombardia Ideale), motivando il loro voto negativo e offrendo una lettura critica della tenuta della maggioranza che sostiene il Presidente Magrini.

Leslie Mulas ha esordito riconoscendo la necessità di un intervento a favore della cultura varesina, da lei definita “bistrattata a tutti i livelli” e ferma da anni. Pur guardando con favore al progetto di riqualificazione del Politeama, seppur “travagliato” e con “continui cambi di idee”, Mulas ha elencato tre motivazioni principali per il suo voto contrario.

In primo luogo, ha sottolineato l’incertezza sui costi finali dell’opera e la mancata visione unitaria con la riqualificazione di Piazza XX Settembre, antistante il teatro, auspicando un “progetto unico” per dare un nuovo volto a un’area spesso soggetta a degrado. In secondo luogo, ha evidenziato l’incoerenza di un’inversione di rotta rispetto alla precedente Presidenza Antonelli (sostenuta da Forza Italia), che aveva rinunciato al contributo provinciale per motivi di opportunità e competenze. Infine, ha posto una questione di equità territoriale, chiedendosi perché solo Varese dovrebbe beneficiare di tali fondi, a discapito di altri teatri storici e prestigiosi presenti in provincia, come il “Giuditta Pasta” di Saronno e il “Sociale” di Luino, interrogandosi sulle possibili ripercussioni sui fondi destinati a strade e scuole. Mulas ha poi ricordato il cospicuo contributo di Regione Lombardia (30 milioni di euro) e del Comune di Varese (9 milioni di euro) per il comparto Piazza Repubblica – Caserma Garibaldi – Teatro Politeama, suggerendo alla Provincia di concentrarsi sui beni culturali di propria competenza.

La consigliera di Lombardia Ideale ha infine commentato la dinamica interna alla maggioranza, evidenziando come ieri sera si sia palesata una “perdita di sintonia” con il Presidente Magrini, che inizialmente aveva votato per il rinvio della discussione per poi esprimere voto favorevole allo stanziamento. Mulas ha ribadito le sue precedenti perplessità sull’eterogeneità della coalizione, affermando che “i nodi stanno venendo al pettine”.

Sulla stessa linea si è espresso Sergio Ghiringhelli, che ha definito la seduta consiliare di ieri “una delle peggiori pagine che la politica locale possa esprimere”. Ghiringhelli ha criticato duramente i “metodi, i tempi e il merito” con cui è stato presentato l’ordine del giorno, giudicando inappropriato discutere una questione di tale importanza senza un’adeguata istruttoria e discussione preventiva, dopo la convocazione del Consiglio. Il consigliere leghista ha poi ripreso il tema dell’equità territoriale, contestando il continuo afflusso di finanziamenti corposi verso il capoluogo (“vedi Via Selene, il nuovo canile, ecc”) a discapito degli altri comuni della provincia. Ghiringhelli ha interpretato l’iniziativa di Pd e Forza Italia come un tentativo di “mettere in difficoltà il Presidente”, sollevando dubbi sulla reale esistenza di una maggioranza coesa e accusando alcuni consiglieri di difendere “solo interessi di parte”. Infine, ha dichiarato il “miserabile naufragio” del tanto auspicato coinvolgimento dei comuni, più volte promesso dal Presidente e dalla sua maggioranza.

Le dichiarazioni dei consiglieri Ghiringhelli e Mulas gettano una luce critica sul futuro del finanziamento al Teatro Politeama e sulla stabilità della maggioranza in Consiglio Provinciale, aprendo interrogativi sulle prossime mosse delle forze politiche in campo.