VARESE, 2 luglio 2025-A poco più di due mesi dalla sua costituzione, il TEAM MAC Insubria, guidato dall’avvocato Daniele Parisi e allineato ai valori del Generale Roberto Vannacci, ha tenuto la sua seconda riunione plenaria. L’incontro ha ribadito la ferma volontà del gruppo di agire concretamente sul territorio, distanziandosi dalla “sterile politica dei grandi proclami”.
L’avvocato Parisi ha sottolineato l’obiettivo primario del team: “Vogliamo far comprendere ai cittadini, e ai varesini in particolare, che, anche se la vita quotidiana diventa sempre più difficile, ci sono ancora persone determinate a reagire e ad agire. Persone convinte che, con un approccio nuovo, concreto e non convenzionale ai problemi comuni, sia davvero possibile cambiare le cose in meglio.”
La riunione è stata l’occasione per presentare e approvare il primo pacchetto di iniziative del TEAM MAC Insubria, denominato “MAC INSUBRIA – SICUREZZA“, un progetto pensato per beneficiare l’intera comunità, senza distinzioni di credo politico. “Il primo intervento riguarderà la sicurezza, un bene imprescindibile per lo sviluppo di tutte le altre funzioni sociali”, ha dichiarato l’avvocato Parisi.
Le iniziative, previste tra settembre e novembre 2025, includeranno:
Corso Gratuito di Autodifesa (10 ore): Cinque incontri pratici e informativi, aperti a tutti a partire dai 14 anni, che si terranno tra settembre e ottobre 2025.
Gruppo WhatsApp per la Sicurezza dei Commercianti: Una rete di segnalazione e supporto reciproco pensata per i negozianti, spesso privi di strumenti di prevenzione e tutela.
Corso Gratuito di Primo Soccorso e Utilizzo del Defibrillatore: A novembre 2025, in collaborazione con un ente di soccorso, saranno organizzati incontri formativi aperti a tutti dai 14 anni, per acquisire competenze di base su situazioni di emergenza e sull’uso del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE).
Il TEAM MAC Insubria ha già iniziato a lavorare alla definizione del suo secondo pacchetto di iniziative, che sarà dedicato a un altro valore fondamentale del movimento: l’Identità. Si tratterà di un evento culturale volto a riscoprire le radici del territorio insubre, con l’obiettivo di comprenderne meglio i bisogni e orientare in modo consapevole le necessità future.
La serata si è conclusa con la celebrazione di un importante traguardo: con 75 iscritti, il TEAM MAC Insubria si conferma il gruppo più numeroso tra gli oltre 100 team e i circa 2.000 aderenti al movimento “Il Mondo al Contrario”, segno di un crescente interesse e partecipazione sul territorio.