Movimento Gilet Arancioni scende in piazza contro Governo Conte con presidi in tutta Italia

2
6046

VARESE, 28 maggio 2020-Il Movimento Gilet Arancioni scende in piazza contrp il Governo Conte. Tre i punti essenziali della protesta:

Fine del governo Conte non votato dal popolo;

Istituzione di una Assemblea Costituente per approvare una nuova legge elettorale in linea con i principi costituzionali, per andare ad ottobre ad elezioni per il rinnovo del parlamento, i cui membri sono tutti abusivi;

Coniazione della moneta nazionale, lira italica, da distribuire alle famiglie prive di reddito e alle micro, piccole e medie imprese per la ripresa delle loro attività produttive.

Le manifestazioni si svolgeranno nelle seguenti cittá:

Sabato 30 maggio 2020: ore 10.00

  • Palermo, piazza Parlamento
  • Catania, piazza Università
  • Agrigento, piazza Stazione Centrale
  • Ragusa, piazza delle Poste
  • Messina, piazza Duomo
  • Gela, piazza Umberto I
  • Siracusa, piazza Emanuela Pancali
  • Reggio Calabria, piazza Arena dello Stretto
  • Catanzaro, piazzale del Palazzo della Regione
  • Potenza, piazza Prefettura;
  • Matera, piazza Vittorio Veneto
  • Fasano, piazza Accia
  • Campobasso, piazza del Municipio
  • Napoli, piazza del Plebiscito
  • Cagliari, piazza dello Stadio di Sant’Elia
  • Pescara, piazza Sacro Cuore
  • Roma, piazza Santissimi Apostoli
  • Ancona, piazza Monumento dei Caduti – Passetto
  • Firenze, piazza Santa Mari Novella
  • Bologna, piazza Maggiore
  • Milano, piazza Duomo
  • Bergamo, Piazza Matteotti, ore 14,30;
  • Torino, piazza Statuto
  • Mestre Venezia, piazza Erminio Ferreto
  • Genova, piazza De Ferrari
  • Trento, piazza Dante
  • Udine, piazza I maggio
  • Trieste, piazza Unità d’Italia
  • Aosta, piazza Chanoux

Domenica 31 maggio, ore 10,00

Bari, piazza della Prefettura

Martedí 2 e mercoledí 3 giugno, ore 14,00

Roma, piazza del Popolo

Il Generale Antonio Pappalardo, Presidente del Movimento Gilet Arancioni, interverrà il 30 maggio alle ore 10,00 in Milano, alle ore 14,30 in Bergamo, il 31 maggio alle ore 10,00 in Bari e il 2 giugno alle ore 14,00 in Roma piazza del Popolo.

 

image_pdfimage_printStampa articolo

2 Commenti

  1. Il governo x me è riuscito a dividere l’Italia! Oggi siamo un paese ferito con una preoccupante conflittualità sociale:, regioni in conflitto fra di loro, cittadini in conflitto tanto da avere timore di uscire e non solo x il covid-19 ma x le aggressività verbali e anche continue minacce! Si è determinato un clima di alta tensione sia fuori sia nei nuclei familiari tutti all inseguimento dell’ untore ( l innocuosolitario che corre). L’ assurdo sistema di multe di 400€ che molti di noi l abbiamo vissuto più come un sistema x fare cassa, bastava fare multe di 50€ ….l importo era esagerato e inicuo! Non c’è stata alcuna di attenzione x quei nuclei familiari con bambini che vivono in 40 metri q. Costretti a sopravvivere x 2 mesi agli arresti domiciliari ( in barba alla ai bisogni della infanzia e degli anziani)……. e ci sarebbe tanto altro…..molti di noi dopo questa esperienza non saremo più Come prima e non vivremo questo paese come un posto in cui vivere ! Ma soprattutto non mi aspettavo che il PD potesse sostenere (/partecipare ) questo sistema!!!!!!Ma in fondo non c’è nulla di cui meravigliarsi ……non si è avuto neanche il buon senso di Fare un governo di unità nazionale….anche in parlamento tanta conflittualità! CHE TRISTEZZA ‼️

  2. Questo governo non ha saputo risolvere la finta pandemia perché complice per attuare vaccini terrorizza il popolo che non ne può più .oramai deve lasciare le tende si deve dimettere

    P

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui