VARESE, 11 Novembre 2020- Nonostante la seconda ondata del Covid19 stia interessando in pieno la provincia di Varese e le strutture sanitarie di ASST Sette Laghi, i percorsi di cura per i pazienti con fragilità messi a punto nei reparti di Oncologia ed Ematologia dell’Ospedale di Circolo proseguono regolarmente.
“Da quando è iniziata l’emergenza coronavirus – sottolinea Claudio Chini, Responsabile facente funzione della Struttura Complessa di Oncologia all’Ospedale del Circolo – i medici e tutto il personale del nostro reparto sono impegnati con ancora maggior dedizione e intensità nella cura dei pazienti oncologici perchè più soggetti a infettarsi e ad amplificare le conseguenze negative del Covid. Abbiamo dunque adottato con particolare scrupolo i protocolli di sicurezza (maschera facciale /distanziamento / igienizzazione / no accompagnatori) mentre tutto il personale del reparto viene sottoposto a tampone molecolare ogni due settimane.
Curiamo così – prosegue Chini – oltre 80 pazienti al giorno che hanno potuto usufruire ininterrottamente di prestazioni ambulatoriali, di Day Hospital, di radioterapia, di procedure di diagnostica, di radiologia interventistica e di ricovero ordinario. Sono proseguite regolarmente – prosegue Chini – anche le attività di ricerca clinica sui panel avviati prima della pandemia. Svolgiamo abitualmente teleconsulti via smartphone o IPad e ci teniamo costantemente in contatto con i pazienti seguiti a casa tramite il numero verde dedicato. E’ proseguito infine il servizio a domicilio Homcology per le cure attive dei pazienti fragili.”
Analoghi sforzi vengono compiuti nel reparto di Ematologia dove l’attività prosegue a pieno regime sia in day hospital sia in degenza. Ogni paziente viene sottoposto a tampone prima di ogni ciclo chemioterapico e quelli trovati positivi vengono seguiti a casa attraverso collegamenti quotidiani via smartphone e visite domiciliari programmate.
