Cittiglio abbraccia la sostenibilità: piantato un gelso nel nuovo giardino pubblico grazie a Cycling Sport Promotion

0
137
Foto Flavio Ossola)

CITTIGLIO, 19 maggio 2025. Sabato scorso, la comunità di Cittiglio ha assistito a una cerimonia semplice ma significativa: la messa a dimora di un albero di gelso nel nuovo giardino pubblico del paese. L’iniziativa è stata promossa dalla Cycling Sport Promotion, organizzatrice del celebre Trofeo Alfredo Binda, e si è svolta alla presenza delle autorità locali e di numerosi cittadini.

“È un piccolo dono che offriamo alla comunità di Cittiglio nell’ambito del progetto per l’ambiente e la sostenibilità promosso e sostenuto dall’Unione Ciclistica Internazionale – ha dichiarato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion –. Da iniziative semplici come questa possono nascere messaggi importanti per bambini e ragazzi: un invito alla cura, al rispetto e all’amore per il territorio in cui vivono. Il ciclismo, e in particolare il Trofeo Alfredo Binda, è spesso veicolo di valori significativi per le nuove generazioni, a cui la bicicletta si propone non solo come strumento sportivo o di svago, ma anche come mezzo di mobilità sostenibile, capace di migliorare la qualità della vita personale e collettiva. Ogni edizione del Trofeo Binda sarà sempre accompagnata dalla piantumazione di un albero, in accordo con le esigenze dell’Amministrazione comunale”.

La pianta di gelso ha trovato la sua dimora nel contesto dei lavori di riqualificazione della

La posa del gelso (foto Flavio Ossola)

nuova area pubblica. “Sono iniziati i lavori di valorizzazione di un’area verde donata al Comune dal signor Carlo Tusini, attuale proprietario dell’ex canonica – ha spiegato il sindaco di Cittiglio, Rossella Magnani –. L’obiettivo è realizzare un nuovo parco giochi con un’area attrezzata per picnic. All’apertura del cantiere erano presenti l’assessore Giovanni D’Angelo, i rappresentanti dell’associazione ‘Vivi Vararo’ e molti abitanti delle frazioni di Vararo e Casere. Come ogni anno, la Cycling Sport Promotion ha voluto donare una pianta alla comunità: quest’anno si tratta di un gelso, offerto personalmente dal patron Mario Minervino e collocato proprio nel futuro parco”.

Il sindaco Magnani ha poi sottolineato l’importanza di questo intervento nel più ampio progetto di riqualificazione del borgo: “Si tratta del secondo passo, dopo il recupero della vecchia scuola del paese, rimasta chiusa per anni e recentemente rinata grazie a un bando comunale. Oggi ospita un punto ristoro – bar e ristorante – gestito con competenza e passione da Viviana e Fabio, e frequentato da turisti e residenti. Il borgo sta rifiorendo e sta attirando sempre più anche giovani famiglie: proprio questo mese sono nate due bambine, una a Vararo di Cittiglio e una a Casere di Laveno. Tutto questo ci dà fiducia e speranza per un futuro di crescita del nostro borgo montano”. L’iniziativa della Cycling Sport Promotion si inserisce dunque in un contesto di rinnovato impegno per la comunità e per la valorizzazione del territorio di Cittiglio.