Golf: Kristoffer Reitan trionfa al Soudal Open. Ottima prestazione per Laporta

0
169
Francesco Laporta

ANVERSA, 26 maggio 2025 – Il norvegese Kristoffer Reitan ha conquistato il suo primo successo sul DP World Tour vincendo il Soudal Open dopo un emozionante playoff a tre sul percorso del Rinkven International GC (par 71) ad Anversa. Reitan ha chiuso il torneo con 271 (71 66 72 62, -13) colpi, eguagliando l’olandese Darius Van Driel (69 66 69 67) e lo scozzese Ewen Ferguson (67 64 69 71), per poi superarli con un birdie alla seconda buca di spareggio.

La vittoria di Reitan, 27enne di Lørenskog, è arrivata in modo spettacolare: ha recuperato ben 21 posizioni nel giro finale grazie a un fenomenale 62 (-9), frutto di dieci birdie e un solo bogey. Dopo aver raggiunto la testa della classifica, ha atteso per oltre due ore in club house l’esito della gara. Ferguson lo ha agganciato e anche superato per un breve periodo, ma un bogey alla buca 18 ha riportato la situazione in parità, forzando il playoff a tre. Per la sua vittoria, Reitan è stato gratificato con un assegno di 467.500 dollari, su un montepremi complessivo di 2.750.000 dollari.

Tra gli italiani, Francesco Laporta, 34enne di Castellana Grotte (BA) con tre titoli sul Challenge Tour, ha realizzato la sua seconda miglior prestazione stagionale, risalendo dal 17° all’11° posto con un totale di 276 (68 71 69 68, -8) e un parziale finale di 68 (-3, sei birdie, tre bogey). Si sono classificati al quarto posto con 274 (-10) gli inglesi John Parry e Jordan Smith, il cinese Haotong Li, il sudafricano Thriston Lawrence e lo statunitense Troy Merrytt, mentre al nono con 275 (-9) hanno chiuso il francese Romain Langasque e l’inglese Matthew Jordan.

Hanno terminato il torneo a premio anche gli altri sei azzurri in campo: Andrea Pavan, 31° con 280 (-4); Francesco Molinari, 41° con 282 (-2); Edoardo Molinari, Guido Migliozzi e Matteo Manassero, tutti 49° con 283 (-1); e Gregorio De Leo, 59° con 284 (par).

A Farnham, in Inghilterra, l‘Italia celebra un’impresa storica nel golf amatoriale: Biagio Andrea Gagliardi ha trionfato nella 79ª edizione del Brabazon Trophy, diventando il primo azzurro a imporsi in questo prestigioso torneo disputato sul percorso dell’Hankley Common Golf Club (par 71) a Farnham. Il 18enne romano, portacolori dell’Olgiata Golf Club, ha concluso la competizione con 276 (70 67 69 70, -8) colpi, superando di due colpi l’inglese Freddie Turnell, secondo con 278 (-6), e di tre l’altro inglese Eliot Baker e l’estone Mattias Varjun, terzi con 279 (-5). L’australiano Billy Dowling si è classificato quinto con 280 (-4).

A completare l’ottima prestazione italiana, il decimo posto, a pari merito con 284 (par), di Michele Ferrero (Torino, 69 77 69 69) e di Giovanni Binaghi (Monticello, 74 72 67 71). Trentasettesimo posto per Carlo Melgrati (Franciacorta) con 290 (69 73 74 74, +6). Sono usciti al taglio dopo 36 buche Eugenio Bernardi (Margara), 61° con 148 (73 75, +6), e Sebastiano Moro (Montecchia Golf), 83° con 150 (74 76, +8).

Biagio Andrea Gagliardi, nato a Roma, ha già un palmarès notevole che include vittorie come il Trofeo Pino De Simone, la Coppa d’Oro Città Di Roma, il Trofeo Turchese (2022), il G.P. Monticello Argenterie Guanziroli (2023), l’Ironwood Collegiate Classic in USA (2024) e ben tre edizioni consecutive del Trofeo Stella d’Oro (2022, 2023, 2024), dedicato ad Andrea Basciu.

Gli azzurri sono stati supportati dal Commissario Tecnico della squadra nazionale maschile, Alberto Binaghi, e dall’allenatore responsabile della squadra Under 18, Giorgio Grillo.