VARESE, 20 maggio 2025-La Lombardia grande protagonista di Anteprima d’Estate, il nuovo appuntamento estivo sulla maestria e sulla creatività dell’artigianato italiano e mondiale promosso da Artigiano in Fiera, in programma dal 29 maggio al 2 giugno a Fieramilano Rho, tutti i giorni dalle 10 alle 22.30. Saranno, infatti, circa 95 le micro-piccole imprese lombarde, tra cui circa 45 da Milano, 11 da Varese, 9 da Monza/Brianza, 6 da Brescia, 5 da Bergamo, 5 da Cremona, 4 da Como, 4 da Pavia, 3 da Lecco, 2 da Sondrio e 1 da Lodi a partecipare a questo innovativo format che mette al centro la qualità artigianale nella sua dimensione estiva, offrendo al contempo una vetrina d’eccezione anche per i giovani talenti che rappresentano il futuro del Made in Italy.
Le imprese lombarde porteranno in Anteprima d’Estate un’ampia selezione di eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio. La Lombardia si distingue per una ricca varietà di prodotti tipici: come la “brisaola” valchiavennasca e il salame cremonese raccontano la tradizione norcina, mentre la farina per sciatt evoca sapori valtellinesi autentici. I formaggi dop come il gorgonzola e il salva cremasco arricchiscono la tavola insieme a dolci come panettoni, biscotti artigianali e liquori locali. Completano l’offerta birre artigianali lombarde, gin distillati in loco, accessori moda, gioielli in resina e cappelli che riflettono il saper fare regionale. Infine, spazio al beauty con i prodotti a base di bava di lumaca realizzati con amore nel cuore della Franciacorta.
Tra i protagonisti spiccano anche imprese del ricco e variegato panorama etnico-milanese, con un’offerta di prodotti che spaziano dai gelati alla frutta tropicale della Bolivia agli autentici spaghetti di riso di Nanchang (che è possibile gustare solo a Milano) fino ai soffici soufflé pancake giapponesi, realizzati seguendo una ricetta segreta.
In anteprima anche il Panettone Ufficiale dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026
Sempre in tema gastronomico, in fiera sarà possibile assaggiare in “anteprima” il Panettone Marchesi di Bergamo: già vincitore dei premi Miglior Panettone della Lombardia 2015 e 2022 al Contest Panettone Day. Lo storico panificio, infatti, produrrà e presenterà anche Il Panettone Ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026.
Sono attesi oltre 800 artigiani da 50 Paesi del Mondo, 4 padiglioni dedicati e 6 Grandi Piazze, ognuna legata da un fil rouge gastronomico, per un viaggio sensoriale tra i sapori dall’Italia e dal mondo. Anteprima d’Estate, non sarà solo l’anticipazione dell’evento ormai diventato un classico dell’Avvento meneghino ma un’esperienza unica che intende celebrare il passaggio tra la primavera e l’estate, valorizzando produzioni e creazioni specifiche per la stagione calda. Un vero e proprio assaggio d’estate, che offrirà ai visitatori un viaggio immersivo nel meglio dell’artigianato italiano e internazionale, accompagnato da installazioni floreali, atmosfere luminose, eventi della cultura e tradizione del mondo, spazi dedicati al relax e alla convivialità.
L’ingresso è gratuito, con procedura semplice e veloce; il pass gratuito per accedere alla fiera si può scaricare sul sito artigianoinfiera.it in pochi e semplici click, arriverà direttamente al proprio indirizzo e sarà valido tutti i giorni e anche per più ingressi.
Per quanto riguarda la mobilità, i principali mezzi di trasporto per raggiungere la manifestazione restano la linea M1 della metropolitana (fermata Rho Fiera), le linee regionali e del passante ferroviario Trenord e l’Alta Velocità con Italo. La disponibilità totale di parcheggi sarà di oltre 10.000 posti auto.
Ulteriori dettagli e aggiornamenti saranno progressivamente disponibili sul sito ufficiale artigianoinfiera.it e sui social della manifestazione, compreso il canale WhatsApp.